Iscrizioni campionato giovanile calcio a 7 2023/24

25/05/2023

Tesseramento/assicurazione base Acsi per ogni atleta, dirigente, allenatore, e arbitro di società 10 euro/cad.

 

Deposito cauzione per società sportiva o squadra BAS da versare all'iscrizione (resa a fine stagione sportiva, se tutto regolare; vedi regolamento)

200 euro

 

Arbitraggi ufficiali ACSI (Under 13, Under 14, Under 15, Under 17 e Open) per gare in casa.

Il totale complessivo degli arbitraggi dovrà essere saldato all'ACSI entro la terza giornata: per le informazioni sul pagamento chiamare 02 36725350-51 oppure inviare una mail a milano@acsi.it

28 euro/gara

 

Affiliazione annuale società all'ACSI-CONI 2.0

L'Acsi propone alle ASD di stipulare l'assicurazione annuale R.C. e Tutela legale del presidente e del c.d. al costo di euro 80 per ciascuna polizza

GRATIS

 

NOTE TECNICHE

La categoria Piccoli Amici può giocare a 5, 6 o meglio 7 giocatori, in base alle dimensioni del campo e ai bambini presenti alla gara, tramite accordo tra i dirigenti. Sono obbligatorie le porte piccole max 4 m x 2 m.

I Piccoli Amici, Under 9 e Under 11 giocheranno 3 tempi da 15 minuti, e ciascun tempo sarà una minipartita. A prescindere dalle reti realizzate, chi termina il tempo con più reti vincerà 1 a 0 e, così facendo, le partite vinte termineranno al massimo con il punteggio di 3 a 0. Se una squadra vincerà due tempi perdendone uno, il risultato sarà 2 a 1. I tempi terminati in parità valgono uno: una partita con tre tempi pareggiati finirà 3 a 3.

Tutte le categorie ad arbitraggio ufficiale si disputeranno sui 2 tempi da 25 minuti l’uno.

Possono giocare atleti più piccoli rispetto alle categorie segnate ad esclusione dei Piccoli Amici e Open. Nella categoria Under 15 è possibile inserire nella distinta di gara un fuori quota del 2007 ed è possibile tesserarne di più, purché nella stessa società non esista la categoria corretta e ci sia una richiesta firmata dal Presidente o comunque una motivazione scritta.

 

VISITE MEDICHE

La responsabilità del CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO dell’atleta, riguarda il Presidente o Legale rappresentante della ASD o BAS: ACSI non ritirerà alcun certificato medico.

Consigliamo il certificato medico sportivo NON-AGONISTICO con ECG a riposo per i nati dal 2011 al 2015 e AGONISTICO per tutte le altre annate, considerando che fino ai 18 anni non compiuti è gratuito (sempre che la Regione Lombardia non modifichi le attuali disposizioni).

Fino ai 6 anni non compiuti, non è obbligatorio alcun certificato medico.

Ricordiamo che le attività sportive (gare e allenamenti) vanno svolte alla presenza di un responsabile abilitato all’uso del defibrillatore semiautomatico, da indicare nel referto arbitrale delle gare ufficiali. Anche i campi privati dovranno segnalare l’ubicazione del defibrillatore.

 

ATTENZIONE

ACSI può accettare solo le iscrizioni di Associazioni Sportive e Società Sportive, giuridicamente riconosciute, con le quali verrà sottoscritto un accordo di contitolarità del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 26 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).